ABB si allea con la francese HDF per sviluppare fuel cell a idrogeno destinate al settore navale

Il gruppo internazionale ABB ha firmato un Memorandum of Undesrtanding (MoU) con Hydrogène de France (HDF), azienda specializzata in tecnologie per l’idrogeno, per collaborare all’assemblaggio e alla produzione di un impianto di fuel cell destinato al settore navale.

Le due società intendono ottimizzare – si legge in una nota – le capacità di realizzazione di fuel cell per arrivare a produrre un impianto di generazione ad elevata potenza destinato ad essere installato a bordo di navi oceaniche. Il progetto si baserà sull’impianto a fuel cell già sviluppato da ABB in partnership con Ballard Power Systems, fornitore di proton exchange membrane (PEM), e il nuovo sistema verrà poi prodotto negli stabilimenti di HDF a Bordeaux, in Francia.

Le fuel cell, ricorda ABB, trasformano l’energia chimica dell’idrogeno in energia elettrica attraverso una reazione elettrochimica: utilizzando fonti rinnovabili per produrre l’idrogeno (idrogeno verde) l’intero processo sarebbe quindi totalmente ‘pulito’.

“HDF è molto contenta di poter collaborare con ABB a questo progetto basato su tecnologia di Ballard” ha commentato Damien Havard, CEO di HDF.

“Data la crescente domanda di soluzioni tecnologiche in grado di ridurre l’impatto ambientale dello shipping, siamo fiduciosi che le fuel cell possano giocare un ruolo determinante nell’aiutare l’industria marittima a raggiungere i suoi obbiettivi di contenimento delle emissioni di CO2” ha aggiunto Juha Koskela, Managing Director di ABB Marine & Ports. “L’accordo firmato con HDF ci consente di fare un passo avanti nel rendere questa tecnologia disponibile per le navi oceaniche”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *