Aerei a idrogeno: Airbus vara due nuovi centri di ricerca in Francia e Germania per lo sviluppo dei serbatoi

Il colosso francese dell’aviation Airbus prosegue nel suo programma per portare sul mercato l’aeromobile ZEROe alimentato a idrogeno creando due Zero-Emission Development Centre (ZEDC) complementari nei propri siti di Brema (Germania) e Nantes (Francia) che avranno l’obbiettivo di produrre serbatoi criogenici a costi competitivi e accelerare lo sviluppo delle tecnologie per la propulsione ad H2.

I due novi ZEDC – spiega l’agenzia AdnKronos riprendendo una nota della stessa Airbus – saranno pienamente operativi entro il 2023 per costruire i serbatoi di idrogeno liquido, mentre il primo test di volo previsto per il 2025. Airbus ha scelto la sede di Brema per la sua diversa configurazione e decenni di esperienza di LH2 all’interno di Difesa and Spazio e ArianeGroup. Lo ZEDC Bremen si concentrerà inizialmente sull’installazione del sistema e su tutti i test criogenici dei serbatoi. Inoltre, questo ZEDC beneficerà del più ampio ecosistema di ricerca sull’idrogeno come il Centro per materiali e tecnologie eco-efficienti (ECOMAT) e di ulteriori sinergie dalle attività spaziali e aerospaziali. Il sito Airbus di Nantes è stato selezionato per la sua profonda esperienza nell’integrazione di strutture metalliche collegate alla scatola alare centrale, quest’ultima a volte fungendo da serbatoio centrale, fondamentale per la sicurezza degli aeromobili commerciali. Il sito di Nantes fornirà invece competenze in un’ampia gamma di tecnologie metalliche e composite e di integrazione. Lo ZEDC beneficerà delle competenze e delle capacità del Technocentre di Nantes, supportate da un ecosistema locale innovativo come l’IRT Jules Verne. In linea con le ambizioni regionali della Germania settentrionale e del Pays de Loire, Airbus promuoverà la collaborazione intersettoriale per sostenere la transizione globale alle tecnologie di propulsione a idrogeno, così come l’infrastruttura associata a terra nella regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *