Aerei ad H2: accordo di fornitura tra ZeroAvia e Octopus Hydrogen

Octopus Hydrogen, la nuova divisione dedicata all’idrogeno del gruppo britannico Octopus Energy, e ZeroAvia, azienda connazionale che sta sviluppando un nuovo sistema di propulsione a fuel cell per il settore dell’aviazione civile, hanno firmato un accordo di partnership in base al quale Octopus fornirà idrogeno verde prodotto al 100% da fonti rinnovabili al centro di ricerca e sviluppo di ZeroAvia nell’aeroporto di Cotswold, a Kemble.

Il combustibile verrà impiegato nella fase di test e durante l’avvio delle prime operazioni commerciali dei nuovi sistemi di propulsione a fuel cell sviluppati dall’azienda inglese nell’ambito del progetto HyFlyer II, che è stato finanziato dal Governo di Londra e che prevede lo sviluppo di un powertrain elettrico da 600 Kw, alimentato a idrogeno, per un aero da 19 posti con un’autonomia di 500 miglia nautiche che dovrebbe debuttare sul mercato nel corso del 2024.

Nell’ambito di questa iniziativa, Octopus Hydrogen fornirà a ZeroAvia circa 250 Kg al giorno di idrogeno verde ad alta pressione, con le caratteristiche adatte per esse impiegato in celle a combustibile.

Come parte del progetto HyFlayer I, che ha riguardato lo sviluppo del sistema di propulsione a fuel cell per un aereo Piper Malibu da 6 posti, ZeroAvia e i suoi partner avevano già messo a punto l’Hydrogen Airport Refueling Ecosystem (HARE), sistema comprensivo di un elettrolizzatore installato in loco che ha fornito l’idrogeno necessario alla sperimentazione del piccolo velivolo. Ma, con l’avvio di HyFlyer II, viste la maggiori dimensioni dell’aeromobile e quindi la crescente necessità di combustibile, l’azienda britannica ha ritenuto fondamentale assicurarsi una fornitura extra di H2, e per questo si è rivolta ad Octopus Hydrogen firmando questo accordo.

Octopus Hydrogen, come detto, è una newco lanciata da Octopus Energy per proporre sul mercato la fornitura di ‘idrogeno verde come servizio’ a diversi settori economici come trasporti pesanti, stoccaggio di energia, applicazioni industriali e appunto aviazione civile.

“Abbiamo dato vita a Octopus Hydrogen per fornire idrogeno verde a tutti quei settori che non possono essere decarbonizzati con l’utilizzo di batterie” ha spiegato William Rowe, fondatore e CEO della società. “Quello dell’aviazione civile è un contesto perfetto per l’impiego di idrogeno verde e noi siamo molto contenti di poter supportare ZeroAvia con la fornitura di H2 zero-carbon ad alta pressione”.

Sergey Kiselev, Vice President Europe di ZeroAvia, ha aggiunto che, “per poter realizzare un sistema di propulsione a fuel cell per l’aviazione civile commercialmente sostenibile, abbiamo bisogno di grandi quantitativi di idrogeno verde, e siamo lieti di aver ottenuto il contributo di un leader nazionale in questo campo come il gruppo Octopus. La propulsione a fuel cell di idrogeno è l’unica soluzione pratica e concreta per decarbonizzare l’aviazione civile su larga scala e ridurre drasticamente le emissioni del settore”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *