Air Liquide completa la prima fase della costruzione del suo nuovo elettrolizzatore di Taiwan

Air Liquide ha portato a termine la prima delle 5 fasi in cui si articolerà la costruzione del suo nuovo impianto di elettrolisi da 25 MW presso il Tainan Technology Industrial Park di Taiwan, che una volta entrato in funzione produrrà idrogeno verde in forma ultra-pura destinato a decarbonizzare l’industria taiwanese dei semiconduttori.

Ad annunciarlo è stato lo stesso gruppo francese, che nel Paese asiatico opera già due impianti tradizionali per la produzione di H2 e che aveva annunciato questo nuovo progetto, portato avanti dalla controllata Air Liquide Far Eastern (ALFE), nell’aprile dello scorso anno.

La costruzione dell’impianto di elettrolisi fa parte di un più ampio piano di investimenti da oltre 200 milioni di euro di Air Liquide a Taiwan, e come detto prevede 5 fasi per arrivare, entro i prossimi 2 anni, ad una capacità di produzione di 25 MW.

L’H2 generato da fonti rinnovabili servirà a sostituire almeno parte dell’idrogeno grigio utilizzato nei processi produttivi dell’industria taiwanese dei semiconduttori, ma verrà anche destinato ad altre applicazioni di stoccaggio energetico e di mobilità sostenibile in corso di sviluppo a Taiwan.

Una volta entrato in funzione, il nuovo elettrolizzatore di Air Liquide sarà in grado di produrre 5.000 Nm3 (Normal metri cubi) di idrogeno ultra-puro all’ora, il cui inserimento nel ciclo industriale dei semiconduttori consentirà di evitare l’emissione in atmosfera di 35.000 tonnellate di CO2 all’anno. François Abrial, membro del board del gruppo Air Liquide con responsabilità per le attività della regione Asia Pacifico, ha commentato: “La battaglia contro il cambiamento climatico e a favore di una transizione energetica non potrà essere vinta se non cambieremo le abitudini industriali e di consumo. Questo progetto costituisce una delle tante azioni che stiamo intraprendendo per favorire uno sviluppo industriale più sostenibile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *