Air Liquide e TotalEnergies lanciano una jv per realizzare 100 refueling station di H2 in Europa (ma non in Italia)
Le due corporation francesi Air Liquide e TotalEnergies hanno annunciato la decisione di creare una joint venture paritetica per sviluppare una rete di stazioni di rifornimento idrogeno per i veicoli pesanti sui principali corridoi stradali europei.
I partner mirano a installare più di 100 refueling station con marchio Total Energies sui principali assi infrastrutturali in Francia, Benelux e Germania, nel corso dei prossimi anni.
Questo accordo – è scritto in una nota congiunta – porterà alla nascita di un attore di primo piano nelle soluzioni di rifornimento di H2 e contribuirà alla decarbonizzazione del trasporto su strada in Europa.
Le due società uniranno il loro know-how e le loro competenze nelle infrastrutture, nella distribuzione di idrogeno e nella mobilità: Air Liquide contribuirà con la sua esperienza nelle tecnologie e la sua padronanza dell’intera catena del valore del vettore energetico, mentre TotalEnergies porterà la sua esperienza nel funzionamento e nella gestione delle reti di stazioni e nella distribuzione di energia ai clienti B2B.
La joint venture, che sarà gestita congiuntamente da Air Liquide e TotalEnergies, assicurerà l’investimento, costruirà e gestirà queste stazioni, nonché l’approvvigionamento di idrogeno sul mercato e la sua commercializzazione ai clienti del settore dei trasporti.
“L’idrogeno offre chiari vantaggi per la mobilità pesante. Per favorirne l’utilizzo su grande scala, è imperativo accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di rifornimento e offrire ai costruttori di veicoli e agli operatori del trasporto una rete di stazioni sufficientemente fitta” ha commentato Matthieu Giard, Vice-President e Membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Air Liquide. “È proprio l’ambizione di questa joint venture, che beneficerà delle competenze complementari di Air Liquide e TotalEnergies”.
“Dopo la recente firma di una partnership per la produzione di idrogeno rinnovabile e low carbon sulla nostra piattaforma Zero-Crude di Grandpuits (lo scorso novembre; ndr), siamo lieti di unire ancora una volta le forze con Air Liquide e proseguire nel nostro comune impegno per decarbonizzare la mobilità. Pionieri nella mobilità a idrogeno, siamo convinti della necessità di iniziare ora a costruire una rete per mezzi pesanti di cui i nostri clienti potranno beneficiare” ha aggiunto Thierry Pflimlin, President Marketing & Services di TotalEnergies. “Questa nuova partnership con Air Liquide ci consentirà inoltre di continuare il nostro sviluppo sull’intera catena del valore dell’idrogeno”.
I due partner prevedono di procedere nella costituzione della loro joint venture nel 2023, previa finalizzazione dell’idonea documentazione contrattuale e dell’ottenimento delle necessarie approvazioni normative.