Air Liquide: fatturato del business idrogeno a 6 miliardi di euro entro il 2035 (con 8 miliardi di investimenti e 3 GW di elettrolisi)

L’idrogeno svolgerà un ruolo chiave nel percorso di decarbonizzazione di Air Liquide, azienda francese attiva nella produzione e nella fornitura dei gas tecnici.

Il piano di riduzione delle emissioni di CO2, che punta a raggiungere l’obbiettivo ‘zero-carbon’ entro il 2050, prevede infatti – spiega il gruppo transalpino in una nota – un’accelerazione dello sviluppo dell’H2, il cui fatturato dovrebbe almeno triplicare entro il 2035 per raggiungere oltre 6 miliardi di euro. Il gruppo conseguirà questo obiettivo investendo circa 8 miliardi di euro nella catena di valore dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio e contribuendo allo sviluppo di un ecosistema dell’idrogeno low-carbon per l’industria e la mobilità pulita. Sempre nell’ottica di un potenziamento del business dell’H2 entro il 2030, Air Liquide mira anche a portare la sua capacità totale di elettrolisi a 3 GW.

Un altro strumento per ridurre la propria impronta carbonica che verrà utilizzato da Air Liquide è quello della cattura della CO2, affiancata a processi di efficientamento energetico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *