Air Liquide investirà 400 milioni di euro per installare in Normandia un elettrolizzatore PEM da 200 MW

A valle del contratto di fornitura di idrogeno verde recentemente firmato con la raffineria di TotalEnergies a Gonfreville, in Normandia, la multinazionale francese dei gas tecnici Air Liquide ha annunciato che investirà 400 milioni di euro per la costruzione di un elettrolizzatore PEM da 200 MW (il più grande al mondo di questa tipologia) nella stessa regione francese, nell’ambito del progetto Normand’Hy, co-finanziato dal Governo di Parigi anche tramite il programma europeo IPCEI.

Sulla capacità totale, 100 MW saranno dedicati a produrre H2 green per il vicino polo di TotalEnergies, mentre l’output derivante dagli altri 100 MW sarà destinato a diverse utenze industriali ubicate in Normandia.

Il nuovo elettrolizzatore, che integrerà soluzioni tecnologiche sviluppate da una joint-venture tra Air Liquide e Siemens Energy, verrà installato nella zona industriale di Port-Jérôme ed entrerà in attività nel corso del 2025, consentendo di evitare l’emissione in atmosfera di 250.000 tonnellate di CO2 all’anno.

Il progetto Normand’Hy prevede un investimento di 400 milioni di euro da parte del gruppo francese, e riceverà fondi pubblici per 190 milioni di euro nel quadro dell’ Important Project of Common European Interest sull’idrogeno IPCEI Hy2Use, approvato dalla Commissione UE a settembre 2022.

“Il progetto Normand’Hy, che ha ottenuto il sostegno dell’Unione Europea e del Governo francese, contribuirà al percorso di decarbonizzazione dei nostri asset e conferma il nostro impegno per sviluppare la produzione di idrogeno rinnovabile tramite elettrolisi su scala industriale” ha commentato Pascal Vinet, Executive Vice e membro del Comitato Esecutivo di Air Liquide con responsabilità per le attività relative all’industria europea.