Air Products commissiona a Thyssenkrupp Nucera un impianto di elettrolisi che entrerà in funzione nel 2023 in Arizona
La multinazionale americana dei gas tecnici Air Products ha assegnato a Thyssenkrupp Nucera – joint-venture tra il gruppo siderurgico tedesco Thyssenkrupp (66%) e l’azienda italiana Industrie De Nora (34%) – un contratto per la fornitura di un sistema di elettrolisi alcalina con una capacità di produzione pari a 10 tonnellate al giorno di idrogeno verde.
L’impianto è destinato ad un nuovo sito produttivo che la stessa Air Products sta realizzando negli USA, a Casa Grande (Arizona), e che dovrebbe entrare in attività nel 2023.
L’H2 generato in forma gassosa verrà poi liquefatto tramite una tecnologia proprietaria dell’azienda americana, per essere distribuito al mercato della mobilità in California e in altre zone degli Stati Uniti.
“Questo contratto, il secondo firmato con i nostri partner strategici di Air Products negli ultimi mesi (il primo riguardava un elettrolizzatore da 2 GW per il maxi-progetto saudita NEOM; ndr), conferma che lo sviluppo del settore ha bisogno di partnership solide e di lungo periodo” ha commentato Denis Krude, Chief Executive Officer di Thyssenkrupp Nucera. “La combinazione delle nostre soluzioni ingegneristiche e della tecnologia di Air Products favorirà investimenti strategici basati su un modello di costruzione, proprietà e gestione diretta degli impianti, contribuendo allo crescita di un mercato dell’idrogeno”.
Per Christoph Noeres, Head of Green Hydrogen della joint-venture tra Thyssenkrupp e De Nora, “gli Stati Uniti svolgeranno un ruolo chiave nell’implementazione di modelli di integrazione tra produzione di idrogeno e centri di consumo, creando un mercato nazionale dell’H2 autosufficiente. L’Arizona offre le condizioni migliori per disporre di energia rinnovabile basso costo, mentre la California ha avviato un processo di decarbonizzazione della mobilità che è già in fase molto avanzata”.