Air Products convertirà a idrogeno la sua flotta di camion con l’aiuto di Cummins
Air Products, gruppo americano attivo a livello globale nella fornitura di gas tecnici e industriali, compreso l’idrogeno, ha deciso di convertire la sua flotta di camion – tramite cui distribuisce i prodotti – in mezzi con propulsione a fuel cell di H2, e per farlo si affiderà al contributo dell’azienda connazionale Cummins, specializzata nelle soluzioni tecnologie per la filiera dell’idrogeno.
In base al memorandum of understanding (MOU) firmato tra le parti, Air Products e Cummins collaboreranno per accelerare la diffusione di truck ad H2 in America, Europa e Asia: in particolare, Cummins fornirà i sistemi di propulsione a fuel cell che verranno integrati in nuovi camion prodotti da altre aziende partner, destinati poi a sostituire gli attuali mezzi con cui Air Products effettua la distribuzione dei suoi prodotti ai clienti di tutto il mondo.
Dopo una prima fase ‘pilota’, che dovrebbe iniziare nel 2022, Air Products ha in programma di convertire progressivamente tutta la sua flotta, costituita da circa 2.000 mezzi. Le due società collaboreranno anche allo sviluppo di un’infrastruttura per la distribuzione e il rifornimento dell’idrogeno ai camion, e in generale a rendere più diffuso e facilmente reperibile l’idrogeno verde per la mobilità.
“Siamo convinti che l’idrogeno sia il futuro del trasporto pesante e possiamo dimostrare al mondo i vantaggi derivanti dal suo utilizzo essendo tra i primi a convertire la propria flotta di camion alla propulsione a fuel cell. Siamo molto contenti di lavorare con Cummins a questo progetto” ha dichiarato Seifi Ghasemi, Presidente, Chairman e CEO di Air Products.
“Questo è un altro passaggio importante per la diffusione dell’idrogeno e per la transizione energetica nel suo complesso” ha aggiunto Tom Linebarger, Chairman e CEO di Cummins. “Noi sviluppiamo le tecnologie del futuro e quindi abbiamo bisogno della collaborazione di altri soggetti per applicarle con successo, e questa partnership con Air Products ci consente di proseguire nel nostro percorso verso l’obbiettivo zero emissioni”.