Airbus: aerei a zero emissioni nel prossimo decennio, grazie all’idrogeno

Il colosso francese dell’aeronautica Airbus ha l’ambizione di riuscire a portare sul mercato un aeroplano a zero emissioni entro i primi anni del prossimo decennio, e per farlo punta sull’idrogeno.

Lo ha confermato nei giorni scorsi – parlando alla conferenza virtuale Farnborough Airshow – Glenn Llewellyn, Vicepresident Zero-emission Technology del gruppo transalpino, che però ha anche aggiunto che per raggiungere questo risultato saranno necessarie azioni decise da parte di una serie di settori industriali diversi.

Il manager ha dichiarato – secondo le ricostruzioni della stampa internazionale – che l’H2 ‘green’, essendo prodotto con fonti rinnovabili, potrebbe consentire di ridurre drasticamente l’impatto ambientale e climatico dell’aviazione civile.

“Recentemente siamo stati molto chiari ad Airbus circa la nostra ambizione di riuscire a portare sul mercato un velivolo commerciale a zero emissioni all’inizio del prossimo decennio, e siamo convinti che una delle tecnologie più promettenti per raggiungere questo risultato sia proprio l’idrogeno” ha detto Llewellyn.

Secondo il manager del gruppo d’Oltralpe, tutti gli sforzi devono concentrarsi nel portare l’industria dell’aviazione civile verso l’utilizzo di rinnovabili, “e l’idrogeno è un buon surrogato (delle energie rinnovabili; ndr) che ci può consentire di farlo”.

Una strada ambiziosa, che Airbus è però convinta di non poter percorrere da sola: “Dovremo lavorare anche al di fuori dei confini tradizionali del nostro settore, collaborando per esempio con l’automotive, che da anni sta studiando l’utilizzo dell’idrogeno nella mobilità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *