Al via la joint-venture tra Volvo e Daimler per produrre fuel cell destinate ai camion: primi test in 3 anni

A sei mesi esatti di distanza dal primo annuncio, entra nel vivo la nuova collaborazione tra Volvo Group e Daimler Truck AG relativa alla produzione e alla distribuzione di fuel cell a idrogeno destinate ai mezzi pesanti.

I due big dell’automotive daranno infatti vita ad una joint-venture paritetica entro la prima metà del prossimo anno, con l’obbiettivo di creare un operatore leader nel settore delle celle a combustibile: a tal fine Volvo acquisirà, per 600 milioni di euro, il 50% di una società già esistente e fino ad ora posseduta interamente da Daimler.

Le aziende protagoniste di questo deal vantano una consolidata esperienza nel settore delle tecnologie per il trasporto su lunga distanza, e puntano a sfruttare questa base di partenza per poter sperimentare con i propri clienti le prime fuel cell ad H2 nel giro di 3 anni, e giungere poi alla produzione in serie e quindi alla distribuzione su larga scala nel corso della seconda metà del decennio.

Il trasporto pesante sarà il focus principale della newco, ma in una seconda fase le celle a combustibile prodotte dalla joint-venture potrebbero trovare applicazione anche in altri ambiti, a partire da quello della generazione elettrica in contesto stazionario.

Proprio riguardo a questo filone, lo scorso maggio la stessa Daimler ha siglato un accordo di collaborazione con il gruppo Rolls-Royce, finalizzato allo sviluppo di soluzioni di generazione a fuel cell destinate ad essere utilizzate in strutture come i data center, per sostituire gli attuali generatori di emergenza alimentati a diesel.

“Noi in Daimler, come i nostri partner di Volvo, siamo convinti che le fuel cell a idrogeno siano la tecnologia chiave per consentire nel futuro un trasporto pesante decarbionizzato. Siamo impegnati in questo percorso e lavoreremo per fare in modo che la nuova joint-vanture sia in grado di distribuire una grande quantità di celle a combustibile” ha dichiarato Martin Daum, Presidente di Dailmer Truck AG.

“In futuro la mobilità sarà caratterizzata da una combinazione di veicoli elettrici a batteria e veicoli elettrici a fuel cell, insieme ad altri carburanti green. La formazione di questa joint-venture per le fuel cell è un passo importante per creare il mondo in cui vogliamo vivere” ha aggiunto Martin Lundstedt, Presidente e CEO di Volvo Group.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *