Alboran Hydrogen e Toyota Material Handling insieme per promuovere l’idrogeno verde sul mercato italiano
Alboran Hydrogen e Toyota Material Handling Italia hanno stretto un accordo di collaborazione finalizzato a promuovere l’idrogeno verde sul mercato italiano.
La nuova partnership prevede, fra l’altro, la partecipazione alla progettazione per la realizzazione di stazioni di produzione, stoccaggio e refueling di idrogeno prodotto esclusivamente da fonti rinnovabili e l’utilizzo di mezzi a idrogeno industriali e stradali (muletti e macchine per il movimento merci o automobili come la Toyota Mirai), secondo l’impostazione della Commissione Europea sull’H2, che prevede la creazione in Italia di Hydrogen clusters e Hydrogen regions, nei quali Alboran Hydrogen e Toyota Material Handling Italia collaboreranno sul lato della domanda e su quello dell’offerta da fonti rinnovabili nei nuovi “ecosistemi dinamici dell’idrogeno” sul territorio, in cui la tecnologia viene messa a disposizione dell’industria per la produzione di beni e servizi, del settore delle costruzioni per una edilizia a zero emissioni, del settore della mobilità per trasporti progressivamente decarbonizzati e di tutta la filiera produttiva del Paese.
In questo contesto Toyota Material Handling Italia, attraverso un team altamente specializzato della Business Unit Toyota Engineering & Consulting, assisterà infatti Alboran Hydrogen con attività di consulenza e progettazione.
Alboran Hydrogen e Toyota Material Handling Italia collaboreranno in questo senso sia in fase di studio che in fase realizzativa delle infrastrutture di una moderna economia dell’idrogeno, che secondo la Commissione Europea raggiungerà un valore di circa 800 miliardi di euro entro il 2050.
Toyota Material Handling ha già dato dimostrazione della sua expertise con la realizzazione dell’impianto di produzione e di rifornimento idrogeno realizzato all’interno del suo stabilimento LTE Lift Truck Equipement SpA (azienda del Gruppo Toyota Material Handling), a San Giovanni di Ostellato nel ferrarese. Si tratta di una centrale per la produzione, la compressione e lo stoccaggio in loco di idrogeno da elettrolisi.
L’impianto è un importante pilota per Toyota Material Handling Europe, e dimostra che la produzione di idrogeno verde, da fotovoltaico, è oggi già operativa e capace di servire (produzione, stoccaggio, refueling) una flotta di carrelli elevatori a idrogeno che l’azienda ha prodotto per le proprie necessità operative.
Alboran Hydrogen, controllata del gruppo EN.IT, è già attiva in diversi progetti in ambito idrogeno ed è partner di Saipem nell’iniziativa Puglia Green Hydrogen Valley, progetto che prevede la realizzazione di tre hub di produzione di idrogeno verde in Puglia a cui recentemente ha aderito anche Edison.