Alstom annuncia: “Quasi pronto il primo treno a idrogeno per la Valcamonica”

Il primo treno CoradiaStream a idrogeno destinato ad operare in Italia è quasi pronto: mancano solo gli ultimi ritocchi prima della consegna al gruppo FNM.

Ad annunciarlo, sul suo profilo Linkedin, è la multinazionale francese Alstom, che nel novembre 2020 aveva ricevuto dall’operatore ferroviario lombardo un ordine per 6 convogli ad H2 (più altri 8 in opzione), destinati al progetto H2iseO, che prevede la creazione della prima hydrogen valley ferroviaria italiana in Valcamonica.

“In questi giorni – ha scritto Alstom – nello stabilimento di Savigliano (Cuneo), si sta completando il treno che si dirigerà verso EXPO Ferroviaria, dove verrà ufficialmente presentato il 3 ottobre”. I nuovi treni regionali Coradia Stream per FNM, che viaggeranno lungo la linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo gestita da Ferrovienord e Trenord in sostituzione degli attuali treni a diesel, saranno tutti prodotti da Alstom in Italia presso il sito di Savigliano, incluse le attività di allestimento finale e di testing. Nel processo sono coinvolti anche gli stabilimenti di Vado Ligure, per l’allestimento della Power Car, la carrozza intermedia dove è installata la parte tecnologicamente più innovativa (la prima è stata completata un paio di mesi fa), quello di Sesto San Giovanni per la componentistica e  quello di Bologna per il segnalamento.