Alstom ha completato i test dei primi due treni al mondo alimentati a idrogeno

Il gruppo tedesco Alstom ha annunciato di aver concluso con esito positivo, dopo 530 giorni e oltre 180.000 chilometri percorsi, la fase di test dei primi due treni pre-serie, modello Coaradia iLint, alimentati a idrogeno tramite fuel cells.

Si tratta di due convogli passeggeri, i primi al mondo con alimentazione a idrogeno, che sono in servizio da settembre 2018 e che hanno svolto il ruolo di prototipo: dal 2022 Altom sostituirà infatti 14 unità diesel esistenti con altrettanti mezzi ad idrogeno di questa serie.

“Questo progetto dimostra come LNVG (a cui i treni sono destinati; ndr) sia stata la prima azienda a credere nell’idrogeno, investendo nei quattordici treni Coradia iLint con annessi trenta anni di manutenzione e alimentazione, e allo stesso tempo, quanto sia importante la mobilità verde per lo stato della Bassa Sassonia” ha commentato la stessa Alstom in una nota.

I 14 treni, dotati di celle a combustibile, verranno prodotti da Alstom, la quale si occuperà anche della loro manutenzione nel suo sito di Salzgitter, mentre toccherà a Linde costruire e gestire l’area di rifornimento per l’idrogeno che sorgerà vicino alla stazione di Bremervoerde.
“I nostri due treni pre-serie Coradia iLint hanno dimostrato nel corso dell’ultimo anno e mezzo che la tecnologia delle celle a combustibile può essere utilizzata con successo nel trasporto passeggeri. Questo ci rende una forza trainante nella mobilità senza emissioni e sostenibile” ha commentato Jorg Nikutta, Direttore generale di Alstom in Germania e l’Austria. “Da questo periodo di prova dei treni a celle a combustibile abbiamo anche ottenuto informazioni preziose per l’ulteriore sviluppo della tecnologia di propulsione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *