Alverà (Snam): “Il Sud Italia può diventare un hub energetico internazionale grazie a solare e idrogeno verde”

Secondo Marco Alverà il Sud Italia può diventare un hub energetico europeo grazie all’abbondanza di energia rinnovabile a costi competitivi, che consentirebbe di produrre in loco idrogeno verde, e alla vicinanza col Nord Africa da cui importare H2 per i mercati europei.

Il CEO di Snam, parlando in occasione di un recente evento organizzato dall’agenzia americana Bloomberg, ha detto che la regione potrebbe essere tra le aree “con la più economica energia in Europa”, aggiungendo che le infrastrutture che lo collegano all’Africa potrebbero fare del Meridione “un importante hub per l’importazione di energia in Europa”.

Secondo Alverà, “l’idrogeno verde prodotto in Sud Italia sfruttando l‘energia solare potrà diventare competitivo con i combustibili fossili entro 5 anni, almeno in certe applicazioni”, motivo per cui “saranno necessari sussidi pubblici soltanto per un breve periodo di tempo”.

Al forum di Bloomberg ha partecipato anche Emma Marcegaglia, ex Presidente di Confindustria, ex Presidente dell’Eni ed esponente della famiglia titolare dell’omonimo gruppo siderurgico, secondo cui “è il momento giusto, in Italia, per fare una serie di riforme collegate con il Recovery Plan”. Se l’Italia sarà in grado di spendere i fondi disponibili “in modo efficiente, accompagnando gli investimenti alle giuste riforme, la quantità di risorse messe a disposizione sarà più che sufficiente” per rilanciare il Paese.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *