Alverà (Snam): in Italia idrogeno al 25% del mix energetico entro il 2050
Il mix energetico italiano potrebbe essere costituito per il 25% di idrogeno entro il 2050. Ne è convinto il CEO di Snam Marco Alverà, protagonista di un recente webinar organizzato dalla Business School dell’Università LUISS di Roma.
Intervenendo all’evento, svoltosi in modalità telematica come prassi di questi tempi a causa del coronavirus, Alverà – secondo quanto riportato dal profilo Twitter della Business School capitolina – ha dichiarato che “si può raggiungere il 25% di idrogeno nel mix energetico italiano entro il 2050”, definendo questa “”un’ottima notizia per il cambiamento climatico e per il ruolo strategico del Paese nell’economia globale, grazie a risorse naturali e vantaggi geografici”.
Il CEO di Snam ha poi aggiunto, nel corso del webinar della LUISS, che “sono possibili investimenti in infrastrutture per 100 miliardi di euro in 5 anni”. Un intervento del genere avrebbe come effetto “una crescita annua del PIL del 4%”, ma per Alverà “affinché l’Italia riparta è necessario individuare i progetti strategici e cogliere le opportunità che si presentano”.