American Airlines investe in ZeroAvia e ‘prenota’ 100 motori a idrogeno per i suoi aerei
La compagnia aerea statunitense American Airlines ha annunciato di aver effettuato un investimento in ZeroAvia, azienda britannica che sta sviluppando un innovativo sistema di propulsione per aerei civili basato su fuel cell a idrogeno (e che ha già attratto l’attenzione di altri big del settore come British Airways).
In base all’accordo siglato tra le due parti, American Airlines avrà anche l’opportunità di ordinare 100 motori aerei ad H2 di ZeroAvia, al termine del programma di sviluppo del progetto. I powertrain – spiega la compagnia americana in una nota – serviranno ad equipaggiare velivoli attivi su servizi regionali, che in tal modo potranno azzerare le loro emissioni.
“Il nostro investimento nella tecnologia per motori elettici con alimentazione a idrogeno di ZeroAvia ha la potenzialità di svolgere un ruolo chiave nello sviluppo futuro di un’aviazione sostenibile” ha commentato Derek Kerr, CEO di Aemerican Airlines. “Siamo felici di poter contribuire alla crescita di questa industria e di poter prendere parte al processo di evoluzione di questo sistema di propulsione”.
Attualmente ZeroAvia sta lavorando per ottenere una serie di certificazioni relativamente alla sua tecnologia di propulsione: in particolare, il powertrain ZA2000-RJ dovrebbe essere pronto per equipaggiare aerei regionali di linea entro la fine del decennio.
“Ottenere il supporto della più grande linea aerea del mondo costituisce un chiaro segno dei passi avanti che stiamo facendo nello sviluppo del nostro sistema a zero emissioni per l’aviazione” ha aggiunto Val Miftakhov, fondatore e CEO di ZeroAvia. “Siamo concentrati verso l’obbiettivo di decarbonizzare i trasporti aerei, e siamo molto contenti che un leader dell’industria come American Airlines consideri le soluzioni di ZeroAvia come parete del futuro dell’aviazione”.