Amogy, start-up americana finanziata da Amazon, presenta il primo truck al mondo alimentato ad ammoniaca

Amogy Inc., start-up americana (ha base a New York) fondata da alcuni ex alunni del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston e finanziata, tra gli altri, dal Climate Pledge Fund di Amazon, ha annunciato di aver testato con successo la prima motrice per camion al mondo a zero amissioni alimentata con ammoniaca.

Per la propulsione del mezzo è stata utilizzata una tecnologia proprietaria, già sperimentata della start-up con altri mezzi di potenzia inferiore (prima 5 kW e poi 100 kW) e ora ‘scalata’ per raggiungere i 300 kW.

Dopo un rifornimento di combustibile durato 8 minuti, la motrice, che dispone di un quantitativo di energia elettrica stoccato a bordo pari complessivamente a 900 kWh, è stata testata per diverse ore di utilizzo nel campus della Stony Brook University. Già nelle prossime settimane Amogy prevede di effettuare nuove sperimentazioni utilizzando anche un rimorchio, in modo da verificare il comportamento del sistema di propulsione in contesti operativi reali.

Secondo la società newyorkese questo tipo di soluzioni potrà consentire la decarbonizzazione dei trasporti pesanti con la transizione da motori diesel tradizionali a sistemi power-to-ammonia a zero emissioni.

La tecnologia proprietaria di Amogy è infatti in grado di trasformare in tempo reale – con un processo di cracking che avviene direttamente a bordo del mezzo – l’ammoniaca in idrogeno, che a sua volta viene immesso in una fuel cell per produrre energia elettrica che fornisce la propulsione alla motrice. Un processo a zero emissioni che, sottolinea l’azienda USA, presenta notevoli vantaggi: l’ammoniaca allo stato liquido ha infatti una densità energetica per volume di circa tre volte quella dell’H2 gassoso compresso, e richiede meno energia per essere stoccata, abbattendo i costi complessivi della supply chain.

Inoltre, come sottolinea la stessa Amogy, l’ammoniaca è una commodity già oggi diffusa (ne vengono prodotte e commercializzate 200 milioni di tonnellate ogni anno a livello globale) e quindi facilmente reperibile.

“Oltre ad avere un’elevata densità energetica e a mantenersi allo stato liquido a temperatura ambiente, l’ammoniaca è il fuel ideale per decarbonizzare i trasporti pesanti perché è già disponibile a livello mondiale e dispone di un’infrastruttura per la distribuzione funzionante” ha commentato Seonghoon Woo, Chief Executive Officer di Amogy. “Il nostro test dimostra non solo che la tecnologia di Amogy è adatta all’utilizzo sui camion, ma anche la capacità del nostro team di svilupparla a seconda delle specifiche esigenze. In futuro pensiamo di poter adattare la nostra soluzione all’impiego in altri settori ‘hard-to-abate’ come per esempio il trasporto marittimo”.

Amogy ha già in programma di presentare, nel corso del 2023, un rimorchiatore portuale ad ammoniaca equipaggiato con un sistema di propulsione da 1 MW”.