Anche Bill Gates a sostegno dell’idrogeno verde in Europa

EIT InnoEnergy, uno dei principali incubatori europei per l’innovazione nel settore delle energie rinnovabili, ha lanciato ieri l’ European Green Hydrogen Acceleration Centre (EGHAC), iniziativa mirata a contribuire allo sviluppo di un’economia dell’idrogeno verde da 100 miliardi di euro all’anno entro il 2025 che ha ottenuto il supporto di Breakthrough Energy, network creato da Bill Gates – fondatore di Microsoft e per molti anni l’uomo più ricco del mondo, prima del sorpasso ad opera del fondatore di Amazon Jeff Bezos – per accelerare i processi di transizione energetica.

Tra le priorità di intervento individuate dal EGHAC c’è la riduzione del differenziale di prezzo tra tecnologie energetiche inquinanti e H2 green, che i promotori dell’iniziativa ritengono uno strumento fondamentale per decarbonizzare l’industria e i trasporti pesanti, ma anche per lo stoccaggio di energia al fine di consentire l’espansione di fonti rinnovabili ma volatili, come eolico e solare.

L’attività dell’EGHAC si articolerà in diversi tavoli di lavoro focalizzati sui seguenti temi: promozione e partecipazione a progetti industriali lungo tutta la catena del valore dell’idrogeno; costruzione di connessioni con altre filiere industriali ed energetiche; accelerazione dello sviluppo tecnologico; stimolo alla crescita del mercato; accettazione sociale; formazione per colmare la carenza di competenze specializzate. EIT InnoEnergy porta in ‘dote’ l’esperienza accumulata con la European Battery Alliance (EBA), esempio di successo nello sviluppo di una filiera europea che è riuscita ad avare un forte impatto economico in un tempo molto breve, e il cui mercato raggiungerà un valore di 250 miliardi di dollari nel 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *