Anche Confindustria nella Clean Hydrogen Alliance dell’UE: ecco chi ha aderito finora

Comincia ad assumere una fisionomia più concreta la Clean Hydrogen Alliance europea (CHA), con la pubblicazione, sul sito ufficiale della Commissione Europea, di tutti i membri effettivi alla data del 4 agosto 2020, tra cui compare anche Confindustria, l’associazione degli industriali italiani.

Lanciata ufficialmente l’8 luglio scorso – giornata da molti definita il d-day europeo dell’idrogeno – in parallelo con l’hydrogen strategy di Bruxelles, la CHA è un’organizzazione aperta alla partecipazione di stakeholder pubblici e privati che ha come scopo quello di contribuire al raggiungimento degli obbiettivi della stessa strategia, tramite la definizione di una ‘pipeline’ di progetti di investimento su larga scala e di una roadmap dei principali ostacoli da superare per raggiungere il cosiddetto scale-up dell’idrogeno.

Una sorta di forum permanete in cui i soggetti pubblici e le aziende private coinvolte nello sviluppo dell’industria europea dell’H2 potranno confrontarsi e lavorare in 6 tavoli tecnici, che prenderanno in considerazione altrettanti ‘pilastri’ relativi all’idrogeno affrontato da ogni punto di vista (tecnico, economico, logistico e normativo).

Inizialmente, però, la Commissione non aveva reso noti i nomi dei soggetti coinvolti, cosa che invece ha fatto nei giorni scorsi pubblicando sul suo sito ufficiale l’elenco completo di tutti i soggetti pubblici e privati che risultavano aver già aderito all’alleanza alla data del 4 agosto scorso.

Si tratta di una lunga lista, consultabile al link file:///C:/Users/39349/Downloads/First%20batch%20Hydrogen%20Alliance%20selection.pdf e suddivisa per categorie: compagnie private (76 società); autorità pubbliche (7, di cui l’unica italiana è l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, ovvero il porto di Livorno); organizzazioni di ricerca (10); organizzazioni della società civile (1) e altre organizzazioni (25, tra cui Confindustria).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *