Anche IKEA firma un contratto con H2 Green Steel per la fornitura di acciaio low-carbon
A pochi giorni dalla chiusura di un round di finanziamenti che ha consentito di raccogliere risorse per 1,5 miliardi di euro, H2 Green Steel è tornata agli onori delle cronache, questa volta per aver aggiunto alla sua già lunga e prestigiosa lista di clienti un nome universalmente noto come IKEA.
Ingka Group, la società (dello stesso gruppo) che possiede la maggior parte dei punti vendita del brand svedese di arredamento, e la start-up connazionale, che sta sviluppando a Boden un impianto siderurgico green grazie all’idrogeno (con annesso elettrolizzatore da 700 MW fornito da thyssenkrupp nucera) hanno infatti firmato un accordo relativo alla fornitura di acciaio ‘verde’ che verrà utilizzato per la realizzazione delle scaffalature dei magazzini IKEA.
L’obbiettivo di Ingka è quello di sostituire almeno metà delle sue scaffalature con nuovi elementi realizzati in acciaio low-cabon.
“L’innovazione sviluppata da aziende come H2 Green Steel ha un grande potenziale in termini di impatto positivo sul business” ha assicurato Karen Pflug, Chief Sustainability Officer di Ingka Group. “Siamo felici di poter annunciare questo accordo, che speriamo possa ispirare altre aziende a seguirci. Un significativo volume di acciaio usato nelle strutture di stoccaggio dei nostri magazzini sarà green e ciò contribuirà a ridurre la nostra impronta carbonica”.
“Lavorare insieme a clienti come Ingka Group è la ragione per cui abbiamo creato la nostra società” ha aggiunto Henrik Henriksson, CEO di H2 Green Steel. “I clienti che si muovono come pionieri nel loro settore contribuiscono a far crescere la domanda di acciaio green e ci aiutano a dimostrare che è possibile trasformare l’industria siderurgica in tempi rapidi. Gli altiforni tradizionali e inquinanti, che utilizzano carbone e coke come combustibili, saranno sostituiti da impianti alimentati a idrogeno per il processo di DRI, e ciò significa che invece di anidride carbonica, l’unica sostanza di scarto emessa durante il ciclo produttivo sarà vapore acqueo”.
L’acciaio destinato a Ingka Group verrà prodotto nella nuova fabbrica di H2 Green Steel a Boden a partire dal 2025, e verrà installato nei magazzini IKEA nel corso del 2026.