Anche il gruppo bancario spagnolo BBVA entra nell’alleanza europea per l’idrogeno

La nascente industria europea dell’idrogeno sta beneficiando di crescente attenzione anche da parte del mondo finanziario, testimoniata dalla presenza di diversi gruppi del settore all’interno dell’European CLean Hydrogen Alliance.

L’ultimo big della finanza ad aver annunciato la sua adesione all’organizzazione lanciata dalla Commissione Europea nel luglio 2020 è stato il gruppo iberico BBVA, primo operatore finanziario spagnolo a farne parte.

“La trasformazione delle generazione di energia attraverso l’elettrificazione alimentata con fonti rinnovabili è un tassello essenziale di un’economia low-carbon. Nuove fonti di energia pulita, come l’idrogeno, potranno costituire un complemento importante alle precedenti strategie e svolgere un ruolo rilevante nella transizione delle industrie maggiormente energivore” ha spiegato Ricardo Laiseca, Head of Global Sustainability Office di BBVA. Il gruppo BBVA, pur essendo l’unica banca spagnola presente nell’elenco degli ormai oltre 1.000 membri dell’alleanza, non sarà certo l’unico rappresentate dell’industria finanziaria europea: tra i nomi noti provenienti da questo settore ci sono infatti grandi conglomerate come Citi, Deutsche Bank, ING e Natixis. Da rilevare che, anche per le banche, come per le istituzioni pubbliche, mancano ad oggi rappresentanti del Belpaese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *