Anche il laboratorio DeltaH dell’Università della Calabria nell’accordo Snam-Rina sull’idrogeno
Anche il laboratorio DeltaH, realizzato dall’Università della Calabria in collaborazione con il Rina, parteciperà allo sviluppo delle tecnologie legate all’idrogeno che sono oggetto del recente accordo firmato tra lo stesso gruppo Rina e Snam.
Secondo quanto riportato dalla tesata locale CosenzaToday, infatti, sarà proprio nel campus calabrese di Arcavacata che verranno svolti i testi sui materiali che dovrebbero poi essere utilizzati per stoccare l’idrogeno. Compito che il laboratorio DeltaH è in grado di svolgere essendo il primo in Italia e – scrive il quotidiano online cosentino – uno dei pochi al mondo a disporre dei macchinari per eseguire test ad altissime pressioni su tutte le tipologie di gas, idrogeno compreso.
Inoltre il laboratorio è un importante centro internazionale per lo studio degli ‘smart materials’, anch’essi potenzialmente utili nello sviluppo di innovative soluzioni di stoccaggio e trasporto dell’idrogeno.