Anche la Francia punta sull’idrogeno: piano da 7 miliardi di euro
Come previsto, anche la Francia oggi ha annunciato l’avvio di un piano nazionale per sostenere lo sviluppo dell’industria dell’idrogeno verde, che prevede investimenti complessivi per 7 miliardi di euro in 10 anni.
Il programma dedicato all’H2 prenderà avvio nell’ambito del maxi-piano di rilancio dell’economia, post coronavirus, messo e punto dal Governo francese e presentato oggi a Parigi col nome di France Relance. La potenza di fuoco complessiva è stimata in oltre 100 miliardi di euro, di cui 30 destinati alla transizione energetica.
Di questi, come detto, una quota sarà stanziata per l’idrogeno verde, ed esattamente 2 miliardi di euro nel prossimo biennio. Fondi che serviranno a dare avvio al settore dell’H2, su cui dovranno poi convergere entro il 2030 altri 5 miliardi di euro, portando a 7 miliardi il valore totale del piano, cifra che si avvicina, anche se non raggiunge, i ben 9 miliardi che ha stanziato per lo stesso scopo la Germania.
L’obbiettivo dell’intervento, come già anticipato dal Governo francese, è quello di creare una filiera nazionale dell’idrogeno green in grado di essere competitiva a livello internazionale, sia in termini di produzione che di sviluppo e commercializzazione della tecnologia dedicata. Il piano complessivo in tema di H2, che comprende interventi per 2 miliardi in 2 anni nell’ambito di ‘France Relance’ e altri 5 miliardi di investimenti da qui al 2030, verrà presentato nel dettaglio la settimana prossima dai ministri francesi della transizione ecologica, Barbara Pompili, e dell’economia, Bruno Le Maire.