Anche l’India punta sull’idrogeno: pronto un primo ‘pacchetto’ di fondi da 200 milioni di dollari
Le cifre in ballo non sembrano essere enormi, specie alla luce delle dimensioni del Paese, ma il segnale è chiaro: anche l’India ha deciso di puntare sullo sviluppo di una filiera nazionale dell’idrogeno, coinvolgendo le proprie oil&gas company.
Secondo quanto riportato nei giorni scorsi dall’agenzia Reuters, infatti, Indu Shekhar Chaturvedi, alto dirigente del Ministero indiano dell’Energia Rinnovabile, ha dichiarato nel corso di un evento di settore che l’India investirà oltre 200 milioni di dollari nei prossimi 5-7 anni per promuovere l’utilizzo dell’idrogeno.
Il Governo avrebbe anche chiesto alle compagnie energetiche statali attive nell’industria oil&gas di realizzare già entro la fine del prossimo anno fiscale almeno 7 impianti pilota per la produzione di H2, secondo quanto riferito dal Segretario del Petrolio Tarun Kapoor nel corso dell’evento Hydrogen Economy – New Delhi Dialogue.
Il Ministro del Petrolio, Dharmendra Pradhan, ha anche spiegato che il Governo sta progettando di sostenere l’utilizzo dell’idrogeno in blend con il gas naturale compresso (H-CNG) come combustibile per i trasporti.