Ardmore Shipping investe in una nuova tecnologia ‘methanol-to-H2’ per le navi a idrogeno

Trasformare il metanolo in idrogeno nel punto di consumo, per alimentare navi a fuel cell eliminando alla fonte le problematiche connesse con lo stoccaggio e la logistica dell’H2.

E’ su questo concetto che la si basa la tecnologia sviluppata dall’azienda americana Element 1 Corp (E1), che ha attirato l’attenzione di un big player dell’industria marittima globale: Ardmore Shipping, compagnia marittima quotata a Wall Street, ha infatti deciso di investire sullo sviluppo di questa innovativa soluzione, per poterla utilizzare in proprio ma anche per proporla sul mercato ad armatori terzi.

Ardmore, Element 1 Corp (E1) e Maritime Partners (società basata a New Orleans e specializzata nei finanziamenti allo shipping) hanno infatti firmato una lettera d’intenti finalizzata alla creazione di una joint-venture che svilupperà e commercializzerà sul mercato marittimo internazionale la tecnologia di E1.

L’azienda è già attiva nella fornitura di sistemi di propulsione e di generazione alimentati a idrogeno a diversi ambiti dell’industria e dei trasporti, basati sull’utilizzo di celle a combustibile. A differenza però dello schema tradizionale, la tecnologia proprietaria di E1 consente di utilizzare metanolo, più facilmente gestibile dell’idrogeno, che viene trasformato in H2 soltanto nel momento in cui è effettivamente necessario alimentare la fuel cell. Un’innovazione che – a detta dei promotori del progetto – consente di ridurre notevolmente la complessità logistica e costi rispetto ad una soluzione tradizionale che prevede la gestione e la distribuzione di idrogeno puro.

La newco, che si chiamerà E1 Marine e sarà controllata con quote paritetiche del 33,3% dai 3 partner, avrà il compito di sviluppare, commercializzare e vendere sul mercato globale il sistema a metanolo-idrogeno di E1 a clienti di tutti i comparti dell’industria marittima: container, offshore, passeggeri, nonché terminal portuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *