Aree industriali dismesse: anche la Sicilia ha pubblicato il suo bando
Dopo Piemonte, Valle d’Aosta e Puglia, anche la Sicilia ha predisposto, e pubblicato (a questo link il documento completo), l’avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.
Il bando è finanziato con le risorse del PNRR per la “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, per complessivi 40 milioni di euro.
Saranno finanziate – fino a un massimo di 20 milioni ciascuna – proposte progettuali di investimento finalizzate alla riconversione di aree industriali non più utilizzate per creare centri di produzione e distribuzione di H2 green. I progetti dovranno essere presentati dal 1° febbraio al 17 febbraio. La graduatoria delle proposte pervenute dovrà essere pubblicata entro il 31 marzo.
“Siamo stati i primi a consegnare l’avviso pubblico al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica – ha sottolineato il presidente della Regione Renato Schifani – raggiungendo un primo traguardo a cui l’amministrazione regionale lavorava già da qualche anno. Questo, però, è solo il punto di partenza che ci permette di guardare al futuro con ottimismo: la Sicilia vuole diventare un punto di riferimento nazionale ed europeo per la produzione di energia pulita”.
“Con questa misura – ha aggiunto l’assessore all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro – si dà avvio concreto alla Strategia regionale dell’Idrogeno. Ci attendiamo grande partecipazione dalle imprese di settore e dovremo lavorare intensamente e con celerità per rispettare la tempista imposta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il nostro intento è rendere la Sicilia un vero e proprio hub del Mediterraneo nella produzione di idrogeno verde, una tecnologia che può permettere alla nostra isola di essere la vera avanguardia nella decarbonizzazione”.
Nel frattempo, dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, anche la Regione Puglia ha pubblicato il suo bando (i cui dettagli sono disponibili a questo link).
“Cominciamo il nuovo anno con una bella notizia concreta: abbiamo pubblicato il bando Hydrogen Valley, grazie al quale le imprese possono presentare progetti per realizzare impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse” ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Possono presentare domanda di finanziamento fino a 10 milioni di euro le imprese di tutte le dimensioni, anche congiunte, che abbiano un sito industriale dismesso secondo i requisiti del bando. Le domande possono essere inviate fino alle ore 12:00 del 24 febbraio 2023.
Le risorse disponibili ai fini del presente Avviso sono pari a 40 milioni di euro a valere sul PNRR Missione 2, Componente 2, Investimento 3.1 “Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse” finanziato dall’Unione Europea, Next Generation EU.
Il testo completo e i dettagli del bando pubblicato dalla Regione Valle d’Aosta è invece consultabile a questo link.