Auto a idrogeno: Hyundai prima per vendite nel 2021, seguono Toyota e Honda
Sono tutte asiatiche le 3 case automobilistiche sul podio per numero di auto a idrogeno vendute nel 2021.
La classifica è stata stilata da SNE Research, i suoi risultati sono stati riportati dall’agenzia stampa sudcoreana Yonhap e rilanciati in Italia da Askanews: la medaglia d’oro, con 5.300 vetture a idrogeno vendute tra gennaio e luglio 2021, va alla sudcoreana Hyundai. Seguono quindi le giapponesi Toyota e Honda, con rispettivamente 4.100 e 2.000 unità immatricolate nei primi 7 mesi di quest’anno.
La leadership di Hyundai (molto avanti anche sul versante dei mezzi pesanti ad H2) è il frutto di importanti investimenti realizzati dalla casa automobilistica asiatica per lo sviluppo dei sistemi di propulsione a idrogeno, che hanno consentito al gruppo di aumentare le vendite di questo tipo di auto del 44% nella prima metà del 2021, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il modello che ha reso possibile questo exploit è il SUV a fuel cell Nexo, che rivaleggia principalmente con la Mirai di Toyota (la casa nipponica però presto lancerà nuovi modelli a idrogeno) sul mercato globale delle auto con propulsione ad H2, un ‘campo’ di dimensioni ancora decisamente limitate. È infatti costituito, secondo la nota stampa, da circa 10.300 vetture circolanti in tutto il mondo, ma le sue potenzialità di crescita paiono essere davvero considerevoli.
In Europa, negli USA ma anche e soprattutto in Asia, dove la Cina si sta muovendo convintamene in questa direzione: il Governo di Pechino ha annunciato nei giorni scorsi che proprio la capitale sarà una delle 12 città della Repubblica Popolare in cui verrà avviato un programma sperimentale di agevolazione finanziaria per l’acquisto di auto a fuel cell di idrogeno.