Aviazione ‘green’: Airbus presenta 3 concept alimentati a idrogeno
Airbus, confermando la sua convinzione riguardo le potenzialità dell’idrogeno come vettore energetico in grado di ridurre l’impatto climatico dell’aviazione, ha presentato tre concept di aerei a zero emissioni.
Si tratta di design che esplorano tecnologie e configurazioni aerodinamiche diverse, ma il fattore comune in tutti i casi è un sistema propulsivo basato sull’H2 come fonte di potenza principale. Da questi concept il colosso francese inizierà a lavorare con l’obbiettivo di portare sul mercato un aereo a impatto zero entro il 2035.
“Si tratta di un momento storico per tutta l’aviazione, ambito in cui noi intendiamo svolgere un ruolo di leadership nella più importante transizione che l’industria abbia mai sperimentato. I concept che abbiamo presentato oggi danno al mondo un’idea di quelle che sono le nostre ambizioni di guidare un cambiamento verso un futuro a zero emissioni” ha dichiarato Guillaume Faury, CEO di Airbus. “Credo fortemente che l’uso dell’idrogeno come primaria fonte di potenza per velivoli commerciali abbia il potenziale per ridurre l’impatto climatico dell’aviazione civile”.
I tre concept, identificati per ora con il nome ZEROe, sono relativi a velivoli con capacità comprese tra 100 e 200 passeggeri e range di autonomia tra 1.000 e 2.000 miglia nautiche, e come detto tutti e tre prevedono sistemi propulsivi che utilizzano l’idrogeno come combustibile.
“La transizione verso l’idrogeno come primaria fonte di potenza per questi concept richiederà azioni decise da parte di tutta l’industria aviation. Insieme al supporto di governi e altri partner industriali potremo raccogliere la sfida dello scale up delle rinnovabili e dell’idrogeno per dare un futuro sostenibile all’industria dell’aviazione” ha aggiunto Faury.