AVM-Actv assegna a Solaris un appalto da quasi 60 milioni di euro per la fornitura di 90 bus a idrogeno finanziati dal PNRR
Sarà Solaris a fornire ad AVM-Actv i 90 autobus a idrogeno che dovranno entrare in servizio a Venezia tra il 2024 e il 2026, grazie ai fondi stanziati a tal fine del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La stessa società municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico locale nella Serenissima ha infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea l’esito della procedura relativa all’assegnazione di due diversi contratti.
Il primo è relativo alla “fornitura di 75 autobus, classe I lunghi, lunghezza 12 mt., ad alimentazione a gas idrogeno (dotati di sistemi di conversione dell’energia a celle a combustibile fuel cell), con allestimento urbano”, con un’opzione per l’ordine di “fino a ulteriori 13 autobus 12mt., delle medesime caratteristiche e alle condizioni economiche definite in sede di offerta, entro il termine di 1 anno dalla data di stipula del contratto di fornitura”.
Ad aggiudicarsi questo primo lotto è stata l’azienda polacca Solaris, unica partecipante alla procedura, con un’offerta di 44,92 milioni di euro.
Il secondo contratto riguarda invece la “fornitura di 15 autobus, classe I snodati, lunghezza 18 mt., ad alimentazione a gas idrogeno (dotati di sistemi di conversione dell’energia a celle a combustibile fuel cell), con allestimento urbano”, con opzione per l’ordine di “fino a ulteriori 5 autobus 18 mt., delle medesime caratteristiche e alle condizioni economiche definite in sede di offerta, entro il termine di 1 anno dalla data di stipula del contratto di fornitura”. Anche in questo caso, l’unica offerta è stata quella di Solaris, che si è aggiudicata l’appalto per 12,88 milioni di euro.