Ballard fornirà le fuel cell per il primo treno a idrogeno che opererà in Scozia
Sarà Ballar Power System a fornire le fuel cell che equipaggeranno il primi treno passeggeri alimentato a idrogeno operativo – anche se a titolo puramente dimostrativo e sperimentale – in Scozia.
Il gruppo canadese ha infatti annunciato di aver ricevuto da Arcola Energy, azienda britannica specializzata nella fornitura di soluzioni a idrogeno per il settore dei trasporti, un ordine relativo a moduli di fuel cell Ballard FCmoveTM-HD destinati ad equipaggiare il convoglio che debutterà nel corso di COP26, la conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow dal 1° al 12 novembre 2021.
Arcola è infatti la capofila di un consorzio di aziende specializzate in vari aspetti della filiera dell’H2 a cui Scottish Enterprise, Transport Scotland e Hydrogen Accelerator (basato presso la University of St. Andrews) hanno affidato l’incarico di fornire il primi treno a idrogeno della Scozia. A tale scopo, il consorzio convertirà un treno passeggeri Class 314 messo a disposizione da ScotRail, equipaggiandolo appunto, tra le altre cose, con celle a combustibile di H2 fornite da Ballard.
Ben Todd, CEO di Arcola Energy, ha dichiarato: “La propulsione a idrogeno offre un’alternativa sicura, affidabile e sostenibile per il network ferroviario scozzese. Il progetto di un treno a idrogeno è un eccellente opportunità per i player industriali di questo settore di collaborare con i fornitori di tecnologie scozzesi e non solo al fine di realizzare una soluzione pronta per essere impiegata sul mercato”.
Rob Campbell, Chief Commercial Officer di Ballard, ha aggiunto: “Siamo molto contenti di poter lavorare insieme ad Arcola e agli altri membri del consorzio per lo sviluppo del primo treno ad H2 che opererà in Scozia. Questo progetto è un esempio del crescente interesse dimostrato nei confronti delle fuel cell dal mondo del trasporto, e in particolare quello ferroviario in cui la capacità carico, l’autonomia sulla lunga distanza e la rapidità di rifornimento sono elementi essenziali”.