BNP Paribas investe nell’azienda israeliana di fuel cell GenCell Energy
L’azienda israeliana GenCell Energy, specializzata nella progettazione di sistemi innovativi di fuel cell per l’idrogeno, è salita alla ribalta internazionale grazie all’investimento messo a segno da BNP Paribas.
Il colosso finanziario francese – tramite la sua controllata BNP Paribas Energy Transition Fund, che gestisce un portafoglio di asset pari a 6 miliardi di dollari con focus sull’energia ‘green’ ed è già presente nel settore dell’idrogeno con una partecipazione in Ballard Power Systems – ha infatti guidato un’operazione di finanziamento del valore complessivo di 14,3 milioni di dollari, coordinata da Tennison Securities, nome commerciale del broker finanziario Shard Capital Partners LLP.
BNP ha sottoscritto la quota principale dell’investimento, pari a 8 milioni di euro, mentre la parte restante è stata garantita da TDK Ventures, che aveva già investito in GenCell a inizio anno.
I due fondi hanno rilevato una quota della società israeliana ad un prezzo di 4,1 dollari ad azione, cifre che coso sconto rispetto alla quotazione ottenuta dal titolo sui listini di Tel Aviv lo scorso 7 aprile.
“Siamo onorati dell’interesse dimostrato nei nostri confronti con questo importante investimento da alcuni dei più importanti investitori, istituzionali e privati, e livello internazionale” ha commentato Rami Reshef, co-founder e CEO di GenCell. “Riteniamo che l’investimento fatto da BNPP sia un’espressione di fiducia nella ‘rivoluzione’ che stiamo portando avanti e uno strumento tramite cui poter raggiungere i nostri obbiettivi, definendo nuove collaborazioni con importanti partner internazionali e rafforzando il posizionamento di GenCell sui principali mercati target”.