California: nel 2023 in funzione il più grande impianto del mondo per la produzione di idrogeno verde
Sorgerà a Lancaster, in California, ed entrerà in funzione nel 2023, quello che – secondo i suoi promotori, l’azienda energetica SGH2 – sarà il più grande impianto di produzione di idrogeno verde del mondo.
Il progetto prevede la realizzazione, nel giro dei prossimi 3 anni a quanto annunciato dalla società americana, di un sito produttivo in grado di generare 3,8 milioni di tonnellate di idrogeno a zero emissioni all’anno, ma le grandi dimensioni non saranno l’unica caratteristica peculiare del nuovo impianto di Lancaster: SGH2 utilizzerà infatti un sistema di gassificazione dei rifiuti tramite cui a suo dire sarà in grado di generare idrogeno ‘pulito’ al costo di 2 dollari a Kg, pari a quello dell’idrogeno grigio prodotto tramite reforming del metano altamente inquinante, e ben minore rispetto alla media di 10-12 dollari a Kg dell’idrogeno verde prodotto tramite elettrolisi dell’acqua.
L’idrogeno prodotto da SGH2 a Lancaster sarà destinato a soddisfare la crescente domanda di questo combustibile da parte del mercato della mobilità californiana, dove si trova la grande maggioranza degli 8.300 veicoli a fuel cell circolanti attualmente negli Stati Uniti, secondo la California Fuel Cell Partnership.
“Siamo l’unica azienda del mondo che sarà in grado di produrre e vendere idrogeno verde ad un costo competitivo con il più economico ma molto più inquinante idrogeno grigio derivato da metano e carbone” ha dichiarato in una nota il CEO di SGH2 Robert Do.