Camion a idrogeno: Bosch sale a bordo del progetto europeo H2Haul al fianco di Iveco

Anche il gruppo Bosch è salito a bordo del progetto H2Haul (Hydrogen Fuel Cell Trucks for Heavy Duty Zero Emissions Logistics), co-finanziato dalla Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking (FCH JU), al fianco degli altri numerosi partner (15 in tutto) tra cui Iveco e FPT Industrial (entrambi parte del gruppo CNH Industrial, controllato dalla holding Exor, la stessa che controlla FCA) e diversi ‘nomi noti’ del settore dell’idrogeno come Air Liquide e l’organizzazione Hydrogen Europe.

Il progetto prevede l’impiego di camion con propulsione a fuel cell in alcuni siti logistici in diversi Paesi europei, ed è proprio sui sistemi di celle a idrogeno che Bosch porterà la sua esperienza in tema di componentistica per l’industria automotive, lavorando a stretto contatto con FPT Industrial (specializzata nei sistemi di propulsione per camion) e PowerCell Sweden AB.

L’obbiettivo di H2Haul è quello di impiegare 16 camion con alimentazione idrogeno a marchio Iveco e VDL, con portate comprese tra 26 e 44 tonnellate, e di realizzare 6 nuove stazioni di rifornimento dell’H2 nei pressi dei siti dove andranno ad operare i mezzi.

Quattro i Paesi europei coinvolti: in Belgio il gruppo Colruyt opererà 4 camion VDL in un centro di distribuzione logistica, mentre a Ollignies verrà costruita una stazione di rifornimento gestita dallo stesso gruppo Colruyt. In Francia, invece, 5 mezzi Iveco saranno operati da Blondel, Chabas, ID Logistics, Malherbe e Perrenot per distribuire merce a punti vendita GDO di Carrefour e Monoprix, mentre un ulteriore camion Iveco sarà utilizzato da Air Liquide per trasportare idrogeno alla fuel station che la stessa azienda realizzerà a Marsiglia, e ad altri clienti industriali.

In Germania, un logistic provider non ancora individuato opererà due camion Iveco per conto di BMW, che trasporteranno parti di ricambio tra Norimberga e lo stabilimento della casa automobilistica situato a di Leipzig, supportati da due nuove stazioni di rifornimento.

Infine, in Svizzera, quattro mezzi Iveco trasporteranno beni a punti vendita GDO mentre H2Energy costruirà una stazione di rifornimento in grado di completare il refueling dei 4 camion in un’ora, con idrogeno interamente prodotto da fonti rinnovabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *