Camion a idrogeno: TotalEnergies e Daimler Truck insieme per sviluppare un ‘ecosistema’ europeo

TotalEnergies e Daimler Truck AG, fornitore di prodotti energetici il primo e produttore di mezzi pesanti il secondo, hanno deciso di unire le forze per accelerare la diffusione dell’idrogeno nel settore dei trasporti stradali di merci.

L’obbiettivo della collaborazione appena ufficializzata sarà quello di sviluppare ecosistemi di heavy-duty trucks alimentati ad H2, e dimostrare l’efficacia di questa soluzione per decarbonizzare il trasporto pesante. L’attenzione della major francese e del gruppo automotive tedesco si concentrerà su tutte le fasi della filiera: approvvigionamento e logistica dell’idrogeno, distribuzione del combustibile alle stazioni di rifornimento terrestre, sviluppo dei camion con propulsione ad H2 e consolidamento commerciale di una base di clienti per queste soluzioni.

TotalEnergies – si legge in una nota congiunta – ha l’ambizione di operare entro il 2030, direttamente o indirettamente, 150 HRS (Hydrogen Refueling Station) in Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Francia, e da parte sua Daimler punta proprio su questi mercati in cui intende introdurre, a partire dal 2025, i suoi camion a idrogeno.

“L’idrogeno avrà un ruolo importante nel percorso di decarbonizzazione che abbiamo intrapreso, specie in relazione al trasporto merci su lunga distanza in Europa” ha spiegato Alexis Vovk, President Marketing & Services di TotalEnergies e membro dell’Executive Committee del gruppo. “La società sta esplorando tutti gli aspetti della value chain dell’H2 per la mobilità, dalla produzione alla distribuzione, e sta costruendo diverse partnership a tale scopo. La creazione di una rete europea di rifornimento di idrogeno è una delle sfide con cui ci vogliamo misurare”.

Soddisfatto anche Karin Rådström, CEO di Mercedes-Benz Trucks e membro del Board di Daimler Truck, che ha aggiunto: “Siamo impegnati per contribuire attivamente alla decarbonizzazione del trasporto pesante nell’Unione Europea. E siamo convinti che sia i camion a batteria sia quelli a fuel cell di idrogeno saranno fondamentali per consentire a questo settore di diventare carbon neutral in futuro. Motivo per cui volgiamo partecipare alla creazione di un ecosistema europeo dell’idrogeno insieme a partner di primo piano, come TotalEnergies”.

Daimler Truck e TotalEnergies – entrambe parte del consorzio H2Accelerate – lavoreranno insieme per rafforzare il dialogo e il confronto con le autorità europee, in relazione all’evoluzione del quadro regolatorio, e si concentreranno anche su possibili iniziative finalizzate a ridurre il Total Cost of Ownership (TCO) dei camion a idrogeno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *