Cingolani assicura: “Entro un mese la versione definitiva della strategia italiana per l’idrogeno”
Entro la prima metà di aprile verrà pubblicata la versione definitiva della strategia nazionale per l’idrogeno, che il Governo ‘Conte
Leggi tuttoEntro la prima metà di aprile verrà pubblicata la versione definitiva della strategia nazionale per l’idrogeno, che il Governo ‘Conte
Leggi tuttoCome dovranno evolvere, in che direzione e con che tempistiche, i modelli di regolamentazione delle reti di trasporto dell’idrogeno, di
Leggi tuttoL’associazione France Hydrogène è preoccupata che le soglie stabilite dalla tassonomia europea delle attività sostenibili per considerare ‘green’ l’idrogeno possano
Leggi tuttoNel suo piano di ripresa, l’Italia allocherà 80 miliardi di euro in 5 anni per progetti di decarbonizzazione e spingerà
Leggi tuttoDopo il primo meeting del roundtable sulla produzione, tenutosi la scorsa settimana, ha debuttato oggi – sempre in modalità telematica
Leggi tuttoL’impegno, anche economico, dell’Italia sul fronte dell’idrogeno verde distoglierebbe risorse ed energie dall’obbiettivo di decarbonizzare il sistema elettrico: meglio quindi
Leggi tuttoNell’iniziativa europea Fuel EU Maritime, mirata a ridurre l’impatto ambientale dell’industria marittima e ormai prossima ad essere approvata in via
Leggi tuttodi Francesco Bottino La Renewable Hydrogen Coalition, organizzazione lanciata nel novembre 2020 dalle associazioni europee SolarPower Europe e WindEurope, con
Leggi tuttoSi è riunito oggi per il suo primo meeting – rigorosamente virtuale, causa Covid-19 – il roundtable sulla produzione di
Leggi tuttoLa Commissione Europea è pronta a lavorare con l’Italia, che ha un ruolo centrale per il successo del Green Deal
Leggi tutto