Salta al contenuto
martedì, Marzo 21, 2023
    HydroNews

    HydroNews

    • Home
    • Energia
    • Trasporto
    • Tecnologia
    • Normativa
    • Archivio
    • Speciali
    • Video
    • chi siamo
    • contatti
    • privacy

    Trasporto

    Trasporto 

    H2iseO: FNM mette a gara anche il terzo impianto di produzione di idrogeno, nel Comune di Iseo

    Marzo 17, 2023Marzo 17, 2023 redazione fnm

    Dopo aver pubblicato, lo scorso febbraio, i bandi per assegnare gli incarichi di progettazione e realizzazione degli impianti di produzione

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Mobilità a idrogeno: Wolftank Group sbarca negli USA

    Marzo 16, 2023Marzo 16, 2023 redazione Wolftank

    Wolftank Group, azienda austriaca specializzata nelle tecnologie per il settore delle energie rinnovabili e della mobilità a idrogeno – presente

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Camion a idrogeno e refueling station: la Clean Hydrogen Partnership finanzia con 30 milioni i progetti del consorzio H2Accelerate

    Marzo 14, 2023Marzo 14, 2023 redazione Clean Hydrogen Partnership, H2Accelerator, iveco

    Due dei principali progetti promossi dall’alleanza H2Accelerate, ovvero l’installazione sulle strade del Vecchio Continente di 8 Hydrogen Refueling Station e

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Airbus conferma i suoi piani: aerei passeggeri a idrogeno in servizio entro il 2035

    Marzo 13, 2023Marzo 13, 2023 redazione airbus, Sea

    Airbus ha fatto “grandi progressi” sul fronte dell’idrogeno e conferma l’intenzione di mettere in servizio “il primo aereo passeggeri con

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Snam4Mobility cambia nome e diventa Greenture, confermando il suo focus sui fuel sostenibili (compreso l’idrogeno)

    Marzo 9, 2023Marzo 9, 2023 redazione snam

    Nuovo nome e nuovo logo per Snam4Mobility, la controllata del gruppo Snam dedicata alla distribuzione di combustibili green tra cui

    Leggi tutto
    Trasporto 

    La municipalizzata bolognese TPER avvia la gara per la fornitura di 127 bus a idrogeno (più altri 140 in opzione)

    Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023 redazione ministero delle infrastrutture e dei trasporti, tper

    Archiviato il diniego del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla richiesta di un aumento degli stanziamenti, rispetto ai 90

    Leggi tutto
    Trasporto 

    L’americana Universal Hydrogen completa il primo volo di un aereo da 40 posti alimentato ad H2

    Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023 redazione Universal Hydrogen

    L’azienda americana Universal Hydrogen Co. ha fatto volare per la prima volta un aereo regionale da 40 posti equipaggiato con

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Sapio è pronta a rifornire i bus a idrogeno di Rampini

    Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023 redazione Rampini Carlo, sapio

    Entra nel vivo la collaborazione definita nell’aprile dello scorso anno tra il gruppo Sapio, leader nazionale dei gas tecnici, e

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Sulla strada i primi esemplari di BMW X5 a idrogeno

    Febbraio 28, 2023Febbraio 28, 2023 redazione BMW

    I primi esemplari di suv BMW X5 con propulsione a fuel cell a idrogeno, che la casa bavarese ha iniziato

    Leggi tutto
    Trasporto 

    Bologna chiede più fondi per l’acquisto dei 127 bus a idrogeno previsti dal PNRR, ma Roma risponde ‘picche’

    Febbraio 27, 2023Febbraio 27, 2023 redazione Comune di Bologna, ministero delle infrastrutture e dei trasporti, tper

    Il Comune di Bologna chiede al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un’integrazione dello stanziamento ricevuto – nell’ambito delle risorse

    Leggi tutto
    • ← Precedente

    Newsletter

    Articoli recenti

    • Pronta al via la fiera K.EY – The Energy Transition Expo: a Rimini dal 22 al 24 marzo
    • Hydrogen Valley in aree industriali dismesse: Simplifhy partecipa a 7 progetti in qualità di consulente e system integrator
    • Elettrico, ma anche idrogeno e biofuel: il Ministro Pichetto ribadisce la linea del Governo sulla mobilità
    • Lhyfe e Centrica produrranno idrogeno offshore nel Regno Unito: presentato un nuovo progetto pilota
    • L’Olanda progetta il suo primo maxi-impianto offshore per la produzione di H2: avrà una capacità di 500 MW ed entrerà in funzione nel 2031

    Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.889/2020 edita da Ego Media Srl        P.IVA: 02681960999

    Direttore Responsabile: Francesco Bottino

      Copyright © 2023 HydroNews. Tutti i diritti riservati.
      Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.