L’industria automotive italiana guarda oltre l’elettrico e ‘vede’ l’idrogeno
Per l’industria italiana dell’automotive, puntare solo sull’elettrico come strumento per decarbonizzare la mobilità stradale, è un errore: occorre guardare ad
Leggi tuttoPer l’industria italiana dell’automotive, puntare solo sull’elettrico come strumento per decarbonizzare la mobilità stradale, è un errore: occorre guardare ad
Leggi tuttoAir Liquide, CaetanoBus e Toyota Motor Europe hanno firmato un Memorandum of Understanding con l’obbiettivo di sviluppare soluzioni integrate per
Leggi tuttoZeroAvia, azienda britannica che sta sviluppando un innovativo sistema di propulsione per aerei alimentato a idrogeno, ha firmato con il
Leggi tuttoUn motore elettrico alimentato da un sistema ibrido in grado di integrare le migliori caratteristiche delle batterie con quelle delle
Leggi tuttoPiaggio Aerospace sta progettando un aereo bussiness a zero emissioni che dovrebbe debuttare sul mercato entro la fine del decennio,
Leggi tuttoÈ stato presentato ufficialmente presso la sede di Pininfarina HUV, prototipo di suv alimentato a idrogeno sviluppato dal designer italiano
Leggi tuttoL’idrogeno può essere trasportato su lunghe distanze via pipeline, in forma gassosa e compressa, oppure via nave come ammoniaca, come
Leggi tuttoAd oltre un anno e mezzo dal lancio della partnership, iniziano ad arrivare i primi risultati concreti della collaborazione avviata
Leggi tuttoHamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), gruppo terminalistico basato ad Amburgo ma presente anche in Italia (nel porto di Trieste)
Leggi tuttoeasyJet si è detta convinta che gli aerei a idrogeno potranno diventare realtà nella seconda metà del prossimo decennio, e
Leggi tutto