Cellcentric (JV tra Daimler e Volvo) si affida a Bosch per la componentistica delle sue fuel cell

Cellcentric, la joint-venture costituita lo scorso marzo da Daimler Truck e Volvo Group per produrre i sistemai di propulsione a fuel cell destinati ai futuri camion a idrogeno delle due compagnie (e per commercializzare gli stessi prodotti anche verso altri clienti), ha deciso di rivolgersi a Bosch per la fornitura di alcune componenti chiave.

La corporation tecnologica tedesca ha infatti annunciato di aver firmato con Cellcentric un contratto di lungo termine per la fornitura di componenti tecnologiche, e in particolare di compressori d’aria elettrici, i sistemi che governano l’immissione di ossigeno all’interno delle celle a combustibile.

Si tratta di elementi che diventeranno parte integrante delle fuel cell prodotte dalla joint-venture, destinate non solo al mercato del trasporto pesante ma anche ad applicazioni stazionarie.

Secondo quanto rivelato dal CEO di Daimler Martin Daum e dal suo omologo in Volvo Group Martin Lundstedt nel corso di un evento digitale svoltosi lo scorso aprile, al momento Cellcentric sta svolgendo il lavoro di progettazione del suo futuro impianto produttivo, la cui ubicazione verrà svelata nel corso del 2022. Dopo tre anni di test con una serie di utilizzatori selezionati, Daimler e Volvo contano di iniziare la produzione massiva delle fuel cell e la loro commercializzazione su larga scala nella seconda metà del decennio.

Ma quello delle fuel cell a idrogeno è un mercato su cui in prospettiva anche Bosch punta molto: tra il 2021 e il 2024 l’azienda investirà infatti 600 milioni di euro per lo sviluppo di applicazioni di questa tecnologia in ambito mobilità, e altri 400 milioni per applicazioni statiche destinate alla generazione di energia elettrica e calore. L’obbiettivo è quello di offrire al mercato sia singole componenti – come nel caso dell’accordo appena siglato con Cellcentric – sia moduli di pile a combustibile completi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *