Cingolani assicura: “Entro un mese la versione definitiva della strategia italiana per l’idrogeno”
Entro la prima metà di aprile verrà pubblicata la versione definitiva della strategia nazionale per l’idrogeno, che il Governo ‘Conte II’ aveva solo ‘abbozzato’ nella sue linee guida preliminari.
Lo ha dichiarato – secondo la cronaca delle agenzie di stampa – il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, durante l’audizione in videoconferenza davanti alle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive di Camera e Senato, in relazione alle linee programmatiche del suo dicastero.
“Lo scorso novembre è stato completato il documento ‘Strategia Nazionale Idrogeno – Linee Guida Preliminari’, pubblicato per la consultazione. Il documento rappresenta un primo disegno dell’ambizione e degli obiettivi dell’Italia sull’idrogeno, riprendendo i contributi e le riflessioni della filiera italiana dell’idrogeno nell’ottica di sostegno al percorso di decarbonizzazione” ha detto Cingolani. “Per giungere alla versione definitiva della strategia nazionale, prevista nelle prime settimane di aprile 2021, si è ritenuto opportuno lavorare su due fronti: da un lato, avviare la consultazione con gli stakeholder che lavorano già nel settore dell’idrogeno interessati per una maggiore definizione delle progettualità presentate e, dall’altro, ideare politiche a supporto dello sviluppo del mercato dell’idrogeno in Italia”.
Guardando al futuro, il titolare del Mite ha poi aggiunto: “Io spero che se avremo lavorato bene, fra dieci anni i nostri successori parleranno di come abbassare il prezzo dell’idrogeno verde e di come investire sulla fusione nucleare. Questa è la transizione che ho in testa”.