Confindustria presenta al MISE il suo piano d’azione per l’idrogeno
Confindustria ha presentato oggi alle strutture dirigenziali del Ministero dello Sviluppo Economico, i principali contenuti del suo Piano d’azione sull’idrogeno, completato il mese scorso e già consegnato nelle mani del ministro Stefano Patuanelli.
A darne notizia è la testata ‘Staffetta Quotidiana’, secondo cui la presentazione dell’associazione nazionale degli industriali, in tema di H2, si è concentrata su tre punti principali: la mappatura delle competenza industriali del nostro Paese in ambito idrogeno, una maggiore attenzione al lato della domanda e quindi degli utilizzi finali del vettore (argomentazione già espressa da Confindustria nei giorni scorsi per bocca del suo vicedirettore per le politiche industriali Massimo Beccarello) e, infine, una collaborazione con ENEA (che in futuro potrebbe essere dotata di un dipartimento specializzato proprio sull’idrogeno). Confindustria starebbe anche lavorando per definire un quadro di collaborazione con le associazioni omologhe di Francia e Germania, sempre in tema di H2.