Corea del Sud: piano per alimentare 50.000 auto ad idrogeno entro la fine di quest’anno
La Corea del Sud ha deciso di investire con decisione sulla mobilità a idrogeno e punta e produrre H2 in quantità sufficiente ad alimentare almeno 50.000 veicoli a idrogeno già nel corso di quest’anno.
Il Ministro del Commercio, dell’Industria e dell’Energia ha annunciato ieri che il Governo di Seoul ha garantito a 5 città il supporto necessario per realizzare impianti di produzione di idrogeno: Gwangju e Changwo ne costruiranno uno di media dimensione ciascuno, mentre Busan, Daejeon, e Chuncheon realizzeranno ognuna un impianto di piccola dimensione.
Grazie a questo progetto, il Paese sarà in grado di produrre 7.400 tonnellate di idrogeno all’anno, che basteranno ad alimentare 769 autobus o 49.000 vetture private.
Secondo quanto riportato dalla testata Business of Korea l’iniziativa, che si inserisce nella Roadmap to Revitalize the Hydrogen Economy delineata dal Governo sudcoreano lo scorso anno (e nell’ambito della quale sono già stati costruiti impianti di produzione di idrogeno nelle città di Samcheok, Changwon e Pyeongtaek), prevede finanziamenti pubblici di 4,4 miliardi di won quest’anno e di 8 miliardi di won il prossimo anno.
Ma gli obbiettivi di Seoul per il lungo termine sono ben più ambiziosi: si punta infatti ad arrivare a 2,75 milioni di euro private e 40.000 bus alimentati ad idrogeno entro il 2040.
“Lavoreremo per diventare un Paese leader nell’economia globale dell’idrogeno costituendo al più presto un’infrastruttura al servizio della mobilità a idrogeno che non crei alcun inconveniente ai cittadini” ha commentato un funzionario del Ministero dell’Energia.