Corridoio dell’H2 tra Spagna e Olanda: Cepsa firma un memorandum con il terminal ACE di Rotterdam
Il futuro ACE Terminal, che verrà realizzato nel porto di Rotterdam su iniziativa del TSO Gasunie, e delle aziende olandesi HES International e Vopak per importare idrogeno verde e derivati, si è assicurato il suo primo fornitore.
Si tratta della energy company spagnola Cepsa, che ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con ACE Terminal per esportare verso la nuova struttura logistica olandese ammoniaca green, che verrà usata direttamente per applicazioni nello shipping, come fuel navale, oppure riconvertita in H2 per essere poi distribuita a potenziali utenti industriali in tutta l’Europa Nordoccidentale.
Cepsa sta sviluppando una capacità di produzione di idrogeno rinnovabile pari a 2 GW in due Energy Park in Andalusia, che formeranno la Andalusian Green Hydrogen Valley, il più grande hub europeo per la produzione di questo vettore energetico, a fronte di un investimento che complessivamente raggiungerà i 3 miliardi di dollari e che – nei piani dell’azienda – potrà consentire a Cepsa di diventare uno dei leader globali nel futuro mercato dell’idrogeno e dei fuel low-carbon per la mobilità.
A valle di questo Memorandum, a cui dovrà seguire un accordo commerciale dettagliato e vincolante, una quota dell’idrogeno prodotto dall’azienda iberica in Andalusia arriverà, sotto forma di ammoniaca, in Olanda passando per il nuovo terminal di Gasunie, HES International e Vopak, che dovrebbe essere pronto entro il 2026.
La neo-siglata alleanza tra Cepsa e ACE si inserisce peraltro in un più ampio piano di collaborazione definito tra la stessa energy company iberica e la Rotterdam Port Authority lo scorso ottobre, proprio con l’obbiettivo di creare un ‘corridoio’ dell’idrogeno rinnovabile tra Spagna – il Paese europeo dove, secondo diversi analisti, la produzione di H2 green sarà più competitiva – e Olanda, porta di accesso ai cluster industriali dell’Europa centro-settentrionale.
Cespa conta di spedire il primo carico di ammoniaca green dal porto di Algeciras a quello di Rotterdam nel corso del 2027.