Dalla Germania 8 miliardi di euro per finanziare 62 progetti sull’idrogeno (nell’ambito dell’IPCEI)

La Germania investirà oltre 8 miliardi di euro per finanziare progetti di larga scala relativi all’idrogeno.

Lo hanno dichiarato nei giorni scorsi – secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters – i ministri tedeschi dell’Economia e dei Trasporti. L’obbiettivo è ovviamente quello di favorire lo scale up dell’H2 come alternativa ai combustibili fossili per raggiungere gli obbiettivi climatici fissati dal Governo di Berlino.

Sempre secondo la ricostruzione della Reuters, le risorse verranno indirizzate verso 62 diversi progetti, che fanno tutti parte del programma europeo IPCEI (Important Project of Common European interest) e che riguardano l’utilizzo dell’idrogeno in diversi settori industriali, come la chimica e la siderurgica, e nei trasporti pesanti.

“Il fatto è che noi vogliamo, e dobbiamo, promuovere con la massima urgenza uno switch verso la mobilità climaticamente e ambientalmente sostenibile” ha dichiarato in una nota il Ministro dei Trasporti tedesco Andreas Scheuer.

Un percorso che il Governo intende ulteriormente accelerare dopo che la scorsa settimana la Corte Costituzionale tedesca aveva esortato l’esecutivo a fissare obiettivi più ambiziosi di quelli fino ad ora individuati in tema di riduzione delle emissioni di CO2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *