De Nora si rafforza rilevando il 100% di ISIA Spa
L’azienda italiana Industrie De Nora, uno dei principali player nel settore delle tecnologie per il trattamento delle acque e per la filiera dell’idrogeno verde, ha definito con Grundfos un accordo per acquisire il 100% di ISIA Spa.
Nell’ambito del deal, De Nora rileverà la proprietà intellettuale delle tecnologie sviluppate da ISIA per la produzione di diossido di cloro e i rapporti di lavoro con i dipendenti di quest’ultima, tutti altamente specializzati.
La transazione, che si concluderà in breve tempo, consentirà a De Nora – si legge in una nota – di sviluppare ulteriormente le competenze tecnologiche di ISIA e di rafforzare il proprio portfolio di prodotti offerti nell’ambito della linea di sistemi di generazione di diossido di cloro Capital Controls®.
“Le caratteristiche innovative dei prodotti di Capital Controls e di ISIA ci consentiranno di offrire ai nostri clienti le migliori tecnologie disponibili per la applicazioni di trattamento delle acque” ha spiegato Paolo Dellachà, CEO del gruppo De Nora. “Oggi uniamo due società con una comprovata esperienza nel settore, creando sinergie che rafforzeranno ulteriormente il nostro business”.
De Nora è attiva nella filiera dell’idrogeno verde principalmente attraverso thyssenkrupp Uhde Chlorine Engineers (TKUCE), joint-venture con il colosso industriale tedesco thyssenkrupp (66% thyssen -34% De Nora), che ha un fatturato annuo di diverse decine di milioni di euro e recentemente ha ottenuto dal gruppo americano CF Industries un contratto per la fornitura di un impianto di elettrolisi da 20 MW.
Proprio in ragione del ruolo strategico che le soluzioni tecnologiche sviluppate da De Nora svolgeranno nello sviluppo di una filiera italiana dell’idrogeno verde, a inizio anno Snam ha completato l’acquisizione di circa un terzo del capitale della società, nata nel 1923 e basata a Milano.