Descalzi (Eni): “Sull’idrogeno non siamo in competizione con gli altri big energetici italiani, lavoreremo insieme”

I grandi player energetici italiani, sul tema idrogeno, non sono in concorrenza tra loro, ma anzi dialogano per trovare forme di collaborazione.

Lo ha assicurato – nel corso di un’intervista a Il Corriere della Sera ripresa da diverse agenzie di stampa – l’Amministratore delegato dal ‘cane a sei zampe’ Claudio Descalzi, che ha spiegato: “Sul tema idrogeno non c’è competizione, c’è dialogo. Come Eni siamo concentrati sul nostro piano energetico e la questione idrogeno, per noi, è una delle componenti di tutto il processo di trasformazione. Oggi nel settore retail abbiamo nove milioni di clienti e contiamo di arrivare a venti: non siamo una pura utility, lavoriamo su tutta la catena industriale del valore: la chimica Eni sarà green, ma ci sarà sempre. La raffinazione sarà bio, ma resterà. Poi ci sarà l’economia circolare. Siamo geneticamente diversi anche rispetto ad altre compagnie oil&gas. Detto questo, certo che mi sento spessissimo con tutti. E non ci sono divergenze”.

Impostazione analoga a quella che Descalzi applica anche alla ripartizione dei fondi che arriveranno dall’Europa per sostenere i piani di rilancio economico nazionali: “Non c’è competizione: questo è un piano per l’Italia e giochiamo tutti nella stessa squadra. Ne siamo consci e ne sentiamo la responsabilità. Cerchiamo tutte le possibili sinergie perché il gioco di squadra ci porti all’obiettivo comune”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *