Duferco accende il suo forno di riscaldo ‘hydrogen ready’ nel laminatoio SBM di San Zeno Naviglio
Ad oltre un anno dalla sua installazione presso lo stabilimento di laminazione SBM di San Zeno Naviglio, il gruppo Duferco ha acceso per la prima volta il forno di riscaldo dell’impianto, che è già completamente ‘hydrogen-ready’.
E ciò – spiega l’azienda guidata da Antonio Gozzi – “rappresenta un passo significativo nel processo di avvio del nuovo polo produttivo perché consente di traguardare la prima prova di laminazione di trave entro la metà di giugno”.
Il forno di riscaldo avviato ieri (29 maggio; ndr) costituisce anche un elemento chiave per la competitività e la sostenibilità dell’impianto, nonché per l’ottimizzazione e l’efficienza del processo di produzione. È infatti realizzato con le più avanzate tecnologie disponibili ed è conforme con le prossime direttive europee (BAT conclusion UE2022/2110): dotato di bruciatori ad iniezione di idrometano e metano e predisposto per funzionare con combustibili alternativi, quali l’idrogeno e il biometano, è parte fondamentale di un progetto più ampio di decarbonizzazione.
Con la conclusione di questa fase cruciale, il team di ingegneri e tecnici di Duferco prevede di laminare le prime travi entro metà giugno, ed arrivare ad una produzione consolidata dopo l’estate. “Questo traguardo segnerà un passo importante nella strategia di crescita e nella missione di diventare best cost producer di travi a livello europeo” assicura l’azienda.