Duferco avvia la costruzione del suo nuovo laminatoio ‘a idrogeno’ di San Zeno Naviglio

Il gruppo Duferco ha avviato la costruzione del nuovo impianto di laminazione della controllata Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio (Brescia): uno stabilimento altamente innovativo, che utilizzerà solo energia rinnovabile per alimentarsi e potrà sfruttare anche l’idrogeno per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.

Il laminatoio, come spiegato nei mesi scorsi dallo stesso gruppo guidato da Antonio Gozzi, sarà in grado di produrre travi di media e grande dimensione con 1,5 milioni di tonnellate annue di capacità, e la sua realizzazione richiederà un investimento complessivo di oltre 180 milioni di euro, mentre la sua entrata in funzione comporterà l’assunzione di 150 nuovi addetti.

Come detto, la forte riduzione dell’impatto ambientale del laminatoio sarà possibile grazie all’utilizzo esclusivo di energia rinnovabile (assicurata tramite la stipula di PPA – Power Purchase Agreement a lungo termine) e anche all’installazione di un innovativo forno di preriscaldo prodotto da Forni Industriali Bendotti e dotato di bruciatori di ultima generazione in grado di essere alimentati con idrogeno o con miscele che lo contengano.

La costruzione dell’impianto di San Zeno, partita lo scorso aprile, è ormai a pieno regime e proseguirà nel corso di tutto il prossimo anno, per terminare a dicembre 2022 quando il laminatoio potrà entrate pienamente in funzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *