Duferco produrrà H2 green nel suo stabilimento siciliano di Giammoro, grazie alla partnership con la portoghese Fusion Fuel
Duferco realizzerà presso il suo impianto industriale di Giammoro, in Sicilia, un impianto pilota per la produzione di idrogeno green, nell’ambito di un nuovo accordo di collaborazione siglato tra la controllata Duferco Energia e l’azienda portoghese Fusion Fuel, specializzata nelle tecnologie per la produzione di H2.
Tramite questa partnership, le due aziende puntano a sviluppare l’ecosistema dell’idrogeno rinnovabile in Italia e in alcuni mercati selezionati della regione MENA (Middle East and North Africa), sfruttando la rete di vendita, la conoscenza dei mercati locali e la capacità logistica e di trasporto del gruppo Duferco per commercializzare le soluzioni tecnologiche di Fusion Fuel.
Il primo progetto che verrà realizzato a valle di questo accordo è appunto quello di Giammoro, dove Fusion Fuel fornirà 50 unità del suo HEVO, un innovativo sistema di generazione di H2 green sviluppato dall’azienda portoghese utilizzando la tecnologia di elettrolisi PEM.
I moduli saranno installati nello stabilimento Duferco nel corso del 2024 e saranno in grado di produrre ogni anno circa 46 tonnellate di idrogeno, che verrà impiegato per alimentare un sistema di Molten Carbonate Fuel Cell (MCFC).
“Con questo accordo iniziamo ad espandere la presenza di Fusion Fuel oltre la Penisola Iberica, nell’Europa meridionale” ha spiegato Nuno Filipe, Head of Commercial for Europe dell’azienda portoghese. “La collaborazione con Duferco ci consente non soltanto di entrare nel mercato italiano, ma anche di avviare una solida relazione commerciale grazie alla quale vendere la nostra tecnologia sul mercato italiano e anche di Pasi del Nord Africa come Tunisia e Algeria”.
“Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo con Fusion Fuel per utilizzare e commercializzare la tecnologia HEVO nel settore industriale italiano e nella regione del Mediterraneo” ha aggiunto Marco Castagna, CEO di Duferco Energia.
Per Zach Steele, Co-Head di Fusion Fuel, “come piccolo player del nascente settore dell’idrogeno verde, è fondamentale per noi restare concentrati sui mercati in cui possiamo ottenere un vantaggio competitivo, e l’Italia è uno di questi. Siamo convinti che con Duferco potremo consolidare la nostra presenza nel Paese replicando il modello che stiamo sviluppando nella Penisola Iberica, tramite l’avvio di un certo numero di progetti refueling station e di alcune iniziative in ambito industriale soprattutto nelle regioni del Nord Italia”.