EDF produrrà idrogeno ‘rosa’ (da energia nucleare) in UK con fondi del Governo di Londra

Un consorzio guidato dalla energy company francese EDF (gruppo di cui fa parte anche l’italiana Edison) e composto da Hanson, dal National Nuclear Laboratory (NNL) e da Vulcan Burners, ha ottenuto fondi pubblici messi in palio dal Governo britannico per avviare la produzione di idrogeno ‘rosa’, ovvero ricavato da impianti di elettrolisi alimentati da energia nucleare, nel territorio del Regno Unito.

Nello specifico – come riferito dalla testata specializzata World Nuclear News – l’energia arriverà da Heysham 2, centrale nucleare gestita dalla stessa EDF nei pressi di Lancaster, sulla costa nordoccidentale dell’Inghilterra, mentre l’H2 prodotto sarà destinato a decarbonizzare l’industri locale dell’asfalto e del cemento.

All’inizio di quest’anno, uno studio di fattibilità condotto dai promotori dell’iniziativa aveva messo in luce le potenzialità di questo progetto nel confermare la possibilità di alimentare gli impianti di elettrolisi con energia nucleare.

L’obbiettivo è quello di sfruttare l’energia elettrica e il calore generati dalla centrale di Heysham per alimentare un elettrolizzatore con tecnologia SOEC e dimostrare l’elevato grado di efficienza di questo schema, che potrebbe essere anche del 20% superiore rispetto a impianti di elettrolisi tradizionali, secondo EDF e i suoi partner.

Il progetto, chiamato Bay Hydrogen Hub – Hydrogen4Hanson, aveva già ricevuto oltre 400.000 sterline dal dipartimento ‘Business Energy and Industrial Strategy’ per lo studio di fattibilità, ma ora il dipartimento ‘Energy Security and Net Zero’ ha annunciato l’erogazione di ulteriori 6,1 milioni di sterline per lo sviluppo dell’impianto, a cui i promotori aggiungeranno altre risorse portando l’investimento complessivo a 15 milioni di sterline.

A breve dovrebbe cominciare la fase di progettazione esecutiva dell’elettrolizzatore e degli interventi di adattamento necessari nella centrale nucleare Heysham 2. Dopodiché, all’inizio del prossimo anno, dovrebbe partire la costruzione di quello che sarà il primo impianto per la produzione di idrogeno ‘rosa’ di tutta la Gran Bretagna.